Capitolo generale dell’Ordine CamillianoLA FAMIGLIA CAMILLIANA LAICA INTERNAZIONALEPresentazione della Sig.ra Marie-Christine Brocherieux Presidente della Commissione Centrale. SCARICA QUI IL TESTO COMPLETO La Famiglia Camilliana Internazionale – 5 maggio 2022
Famiglia Camilliana Laica
“Vorrei avere cento mani”
Accanto alle migliaia di professionisti che operano nelle strutture dell’Ordine dei Camilliani, è sorta la Famiglia Camilliana Laica, composta da persone che si impegnano a vivere l’ideale e lo spirito di San Camillo nel servizio agli ammalati. Ha uno statuto proprio approvato dalla Santa Sede.
Anche se legata all’Ordine e animata dallo stesso spirito, essa gode di propria autonomia: ha un proprio Organismo dirigente (Commissione Centrale) eletto dalla Assemblea Generale e rimane in carica sei anni. Della Famiglia Camilliana Laica fanno ormai parte migliaia di membri sparsi in tutto il mondo, anche in Paesi dove non esiste presenza dei religiosi camilliani. Molti professionisti della salute ne fanno parte arricchendo la loro professionalità con la spiritualità camilliana.
Conosci la COMMISSIONE CENTRALE
Secondo Manuale di Formazione
Scarica qui il Manuale di formazione in ITALIANO INGLESE SPAGNOLO FRANCESE
PREFAZIONE ITALIANO (PDF) , FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO
- Nascere d’all’Alto, da acqua e Spirito ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
- La carità nelle relazioni ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF)E SPAGNOLO(PDF)
- Il laico e l’incarnazione del carisma di San Camillo ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
- Volontariato, gratuità, umiltà ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
- Con cuore di madre ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO
- I sacramenti di guarigione ITALIANO (PDF), FRANCESE E SPAGNOLO
- Le opere di Misericordia ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
- La relazione di aiuto ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
Come un cammino di fede e una spiritualità coltivata hanno una ricaduta sul mio essere operatore sanitario Come l’esperienza della cura del malato alimenta e arricchisce la mia spiritualità Fin da subito quando mi è stato rivolto l’invito alla partecipazione
Oggi nel programma “Andare al cuore della Fede”, incontriamo Marie-Christine Brocherieux Marie-Christine Brocherieux, buongiorno. Marie-Christine, sei sposata, madre di 3 figli, nonna di 10 nipoti, e sei sempre stata coinvolta nella Chiesa, come catechista, come leader nelle cappellanie in ospedale,
Di Magda Lazarte, Presidente FCL Perú 2020 In Perù attualmente si teme una seconda ondata, per questo motivo si continua a tenere isolate le persone più vulnerabile e a rispettare le regole di confinamento domiciliare. La pandemia ha messo in
di Michael Kukla FCL Australia novembre 2020 Alla fine del 2019 in diverse aree dell’Australia si sono verificati una serie di inondazioni alle quali sono seguiti una serie di incendi. All’inizio del 2020 si è aggiunto il Covid 19 che
Rosabianca Carpene Presidente FCL Provincia nord-italiana Verona, 11 novembre 2020 Cari amici e amiche della Famiglia camilliana laica della provincia nord-italiana, e assistenti spirituali Nel tempo faticoso che stiamo vivendo, carico di incertezza e insieme di paura, sento il desiderio
La Parola di Dio del tempo di Avvento che stiamo vivendo ci prepara e conduce a vivere la festa della natività del Signore Gesù. Ci invita e sollecita ad essere vigilanti per essere pronti ad accoglierlo nella semplicità silenziosa della
LIMA, PERU’, 25-27 ottobre 2019 Pietro Magliozzi m.i. Nell’ambito della cultura dell’incontro, auspicada dal Papa Francesco, Marie Christine Brocherieux, presidente della Famglia Camilliana Laica (FCL) mondiale ha aperto i lavori del VI incontro latinamericano della FCL, che continua il suo
Condoglianze La Famiglia Camilliana Laica Internazionale desidera inviare le sue sincere e fraterne condoglianze a tutto l’Ordine Camilliano e alla grande Famiglia Camilliana nel mondo, in seguito alla morte del loro Superiore General, Padre Leocir PESSINI. Anche se sapevamo che
La Commissione internazionale della Famiglia Camilliana Laica si è riunita dal 24 al 28 giugno 2019 presso la Casa generalizia dell’Ordine di San Camillo per l’incontro annuale. Il centro del dibattito è stato l’analisi dell’Assemblea nazionale della FCL, che si
Rosabianca Carpene Il titolo stesso della relazione che mi è stata affidata mi offre alcune indicazioni per approfondire il significato della vocazione laicale, di laici che vivono seguendo il carisma specifico e la spiritualità di San Camillo. Parliamo di “vocazione”
di Angelo Brusco Introduzione La profezia di San Camillo che prevedeva l’estendersi della pianticella dell’Ordine da lui fondato in tutto il mondo, si è realizzata anche per la Famiglia camilliana laica. Essa, infatti, ora è presente in tutti i
I Camilliani su Facebook
I Camilliani su Twitter
I Camilliani su Instagram