E’ in preparazione il Secondo Manuale di Formazione per la Famiglia Camilliana Laica che la Commissione Centrale dell’Associazione ha deciso di presentare on line. È una raccolta di brevi saggi, affidati ad autori diversi, nei quali ciascun autore si occupa
Famiglia Camilliana Laica
“Vorrei avere cento mani”
Accanto alle migliaia di professionisti che operano nelle strutture dell’Ordine dei Camilliani, è sorta la Famiglia Camilliana Laica, composta da persone che si impegnano a vivere l’ideale e lo spirito di San Camillo nel servizio agli ammalati. Ha uno statuto proprio approvato dalla Santa Sede.
Anche se legata all’Ordine e animata dallo stesso spirito, essa gode di propria autonomia: ha un proprio Organismo dirigente (Commissione Centrale) eletto dalla Assemblea Generale e rimane in carica sei anni. Della Famiglia Camilliana Laica fanno ormai parte migliaia di membri sparsi in tutto il mondo, anche in Paesi dove non esiste presenza dei religiosi camilliani. Molti professionisti della salute ne fanno parte arricchendo la loro professionalità con la spiritualità camilliana.
Conosci la COMMISSIONE CENTRALE
Secondo Manuale di Formazione
Scarica qui il Manuale di formazione in ITALIANO INGLESE SPAGNOLO FRANCESE
PREFAZIONE ITALIANO (PDF) , FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO
- Nascere d’all’Alto, da acqua e Spirito ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
- La carità nelle relazioni ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF)E SPAGNOLO(PDF)
- Il laico e l’incarnazione del carisma di San Camillo ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
- Volontariato, gratuità, umiltà ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
- Con cuore di madre ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO
- I sacramenti di guarigione ITALIANO (PDF), FRANCESE E SPAGNOLO
- Le opere di Misericordia ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
- La relazione di aiuto ITALIANO (PDF), FRANCESE (PDF) E SPAGNOLO (PDF)
Anche quest’anno noi della Famiglia Camilliana Laica di Haiti abbiamo celebrato la 24˚ giornata mondiale del malato. Si è unito a noi anche il Vicario episcopale dell’arcidiocesi per la pastorale sanitaria, Monsignore Chardique P., che insieme ai padri camilliani presenti
I componenti dela Commissione Centrale: Marie-Christine Brocherieux – Presidente (Francia), Anita Ennis – Vicepresidente (Irlanda), Maria Hajnalka Bakó – Segretaria (Ungheria), Giosuè Sparacino – Tesoriere (Italia), Padre Laurent Zoungrana (Assistente spirituale)…
Roma, 14-02-2015 La Commissione Centrale della FCL Internazionale si è riunita a Roma dal 12 al 14 febbraio 2015, presso la Casa Generalizia dei Religiosi Camilliani, per il 2° incontro. Finanza, formazione e comunicazione sono stati i 3 temi principali
I Camilliani su Facebook
I Camilliani su Twitter
I Camilliani su Instagram