“La comunità ha bisogno di un accompagnatore spirituale che viva con la gente e la aiuti a portare il peso della fatica di ogni giorno” ha dichiarato padre Massimo Miraglio, missionario Camilliano, impegnato nel Paese che continua ad essere sotto assedio delle bande armate, con la popolazione stremata dalla fame e dalle epidemie.
Articoli correlati
Agenzia Fides – I religiosi Camilliani ai leader della COP28: riconoscere il ruolo delle organizzazioni religiose come voci rilevanti nella soluzione della crisi climatica
“L’impatto dei cambiamenti climatici sta devastando le comunità di tutto il mondo, aggravando le crisi umanitarie,…
La Nuova Bussola Quotidiana – Fratel Ettore verso gli altari: si chiude la fase diocesana
Passo decisivo per la beatificazione del religioso camilliano che girava Milano con la statua della Madonna…
I Camilliani su Facebook
I Camilliani su Twitter
I Camilliani su Instagram