Libri di p. Francesco Zambotti MI: “Briciole di pane” e “Oasi di pace”

BRICIOLE DI PANE

“Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio”: lo dice Gesù in Mt 4,4, per respingere l’attacco del Nemico, e per insegnare a noi la via della vita.

Tanti ci credono e vivono questa semplice e provvidenziale sapienza esistenziale: ascoltare Dio che parla, non solo nelle Scritture, ma nel cuore e nella storia, nella natura e nei segni del Suo passaggio… e così non sentirsi mai soli.

Padre Francesco è fine e attento ascoltatore di questa Parola viva e nutriente e, come Samuele, non ne lascia cadere neppure la più piccola briciola. Che anzi riconsegna a noi, frettolosi viandanti distratti dal rumore e dai bagliori del mondo, per farci gustare il sapore di una Verità che non schiaccia ma libera, la forza di quell’Amore che tutto muove e attira.

Siamo grati a chi ha allenato i propri sensi spirituali a contatto con i poveri e le loro storie, con il creato e la sua fragile bellezza, con il silenzio che si fa grembo di preghiera e di incontro con Dio. La sua esperienza sollecita la nostra, leggendo e tacendo, come per dare il “la” ad ogni giornata da discepoli, o almeno da cercatori di Dio. Così si riapre sempre una nuova strada per ciascuno di noi, rischiarata da Dio stesso che ci invita a seguirlo, a fidarci, a spenderci senza timore.

Buon appetito, dunque, e buon cammino… come tanti “Pollicino” di Dio che non si smarriranno mai [Presentazione di Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona].

OASI DI PACE. Meditazioni

L’orto degli olivi, il viaggio di risurrezione, la strada che porta a Emmaus e i respiri di Gesù sulla croce, sono le quattro meditazioni, che presento per la Pasqua.

Sono il tentativo di leggere, nel silenzio che li circondano, dei tratti spirituali nella speranza che lascino il segno di condivisione e di comunione con il Signore Gesù.

Cristo consegna il suo spirito al Padre poiché “Tutto è compiuto”.

Nella prima meditazione, gli olivi sono testimoni del “dolore di sangue di Gesù”.

Nella seconda, vi sono due risurrezioni: quella di Lazzaro e quella di Maria Maddalena.

Nella terza meditazione troviamo la Parola che parla e che fa scoprire il vero progetto di misericordia di Dio, nello spezzare il pane…

Nella quarta meditazione, si profila la seconda creazione del mondo interiore, liberi di gridare ed accogliere l’amore del Padre: Abba!

Autore

Francesco Zambotti, sacerdote camilliano, ha consacrato la sua vita ai fratelli in difficoltà, fondando per loro – in Italia e nel mondo – Le Tende di Cristo che oggi sono numerosi luoghi di accoglienza familiare in cui ci si prende cura degli emarginati e dove la misericordia è quotidiana.