Oggi nel programma “Andare al cuore della Fede”, incontriamo Marie-Christine Brocherieux
Marie-Christine Brocherieux, buongiorno.
Marie-Christine, sei sposata, madre di 3 figli, nonna di 10 nipoti, e sei sempre stata coinvolta nella Chiesa, come catechista, come leader nelle cappellanie in ospedale, come lettrice della messa per i malati su Radio Notre Dame. Provenendo da una famiglia cattolica aperta e gioiosa, lei ha perso suo fratello maggiore all’età di 19 anni e questo evento non è estraneo ai suoi impegni. Lei appartiene alla Famiglia Camilliana Laica di cui è presidente internazionale.
La Famiglia Carismatica Camilliana (religiosi e laici) è un movimento di spiritualità. Di cosa si tratta?
La “Famiglia Camilliana Carismatica” è un’associazione recente della Grande Famiglia di San Camillo, che riunisce Congregazioni (religiose, suore), Istituti di laici consacrati e laici impegnati, che condividono lo stesso carisma, insegnato da San Camillo de Lellis, grande santo italiano del XVI secolo, patrono celeste dei malati e del personale ospedaliero.
Nel marzo 2019, i religiosi camilliani propongono un incontro dei superiori maggiori dell’Ordine e dei responsabili dei vari settori della Famiglia Carismatica Camilliana, a Roma. In quell’occasione siamo stati ricevuti, in visita privata, da Papa Francesco che ci ha incoraggiato molto.
Qual è il carisma di San Camillo?
Questo carisma è ancora oggi molto attuale: si tratta di rendere presente l’amore, la misericordia, la tenerezza di Dio verso i nostri fratelli sofferenti. Significa mettere sempre di più il nostro cuore nelle nostre mani. È ascoltare. Significa difendere i diritti dei più poveri, dei deboli, degli esclusi, dei malati. Significa costruire comunità che si preoccupano dei malati e se ne prendono cura.
Qualche parola su San Camillo de Lellis
Camillo de Lellis (questo è il suo nome) è nato in Italia, a Bucchianico, in Abruzzo, il 25 maggio 1550. Non è nato santo, lo è diventato. Era alto e molto robusto. Giovane, senza famiglia (figlio unico, ha perso sua madre a 13 anni e suo padre a 20), non aveva progetti. Si guadagnava un po’ di soldi come soldato inviato sui campi di battaglia, da cui tornò ferito alla gamba. I soldi che percepiva li spendeva subito perché aveva una forte dipendenza dal gioco.
Che cosa è successo allora?
Grazie ad un incontro decisivo con un frate cappuccino, capì i suoi errori e si convertì. Aveva 25 anni. Avendo conosciuto di persona l’ospedale, ha voluto dedicarsi ai malati, seguendo l’esempio del Buon Samaritano. La Chiesa lo riconobbe come il fondatore di una “nuova scuola di carità” incentrata sul malato come persona (non era così nel XVI secolo). Ha lasciato molti scritti ed è considerato un “riformatore nel campo della salute”. Sacerdote, fondò l’Ordine dei Ministri degli Infermi (i Camilliani).
Morì a Roma il 14 luglio 1614. Canonizzato da Papa Benedetto XIV nel 1746, Camillo de Lellis fu dichiarato, insieme a San Giovanni di Dio, patrono dei malati da Papa Leone XIII nel 1886, e patrono del personale ospedaliero da Papa Pio XI nel 1930. In Italia, è anche il santo patrono della sanità militare. La sua festa è il 14 luglio.
Come sei diventata membro e poi presidente internazionale della Famiglia Camilliana Laica?
Il 14 luglio 1994, festa di San Camillo, lo ricordo bene, ho incontrato un padre camilliano, cappellano d’ospedale, in un programma su Radio Notre Dame. Non conoscevo San Camillo. Come visitatore dei malati, ho ascoltato attentamente lui e le persone che lo accompagnavano. Alla fine, ho detto senza esitazione: “Vorrei conoscere la vostra equipe all’ospedale Saint Camille”… con il pensiero di farne forse parte un giorno.
Ho fatto questo incontro e sono andato via con dei libri su San Camillo. Queste letture mi hanno completamente risvegliata. Mi aspettavo che ci fossero dei laici associati al loro Ordine. Ma no. Sono rimasto sorpresa perché questo esisteva già ai tempi di San Camillo.
Quindi è stato un incontro che ha portato al suo impegno?
Grazie alle letture che ho fatto su San Camillo e sul lavoro dei religiosi camilliani, ho voluto far parte del loro team di cappellani. Ho fatto domande basate sul Concilio Vaticano II (1963), che aveva aperto la possibilità ai laici di assumere responsabilità nella Chiesa. Un giorno il sacerdote mi chiese di scrivere su un foglio di carta cosa sarebbe stata per me la Famiglia Camilliana Laica. Qualche settimana dopo, durante la visita pastorale il Padre Generale dell’Ordine, lesse queste poche righe. Mi ha incoraggiato a creare un gruppo.
Il Capitolo generale dei religiosi da lì a poco, avrebbe presto aperto l’Ordine ai laici.
Qual era la missione di questi laici?
Negli anni ’90, c’era questo “segno dei tempi”, dove i laici potevano condividere “una missione comune” con loro. I tre pilastri della preghiera, della formazione e della missione dovevano essere messi in atto. Dal 1995, sono stata presente e ho partecipato. Sono diventata presidente del primo gruppo di associati laici in Francia, pensando che potevamo contribuire l’uno all’altro.
Nella tua vita di cristiano, cosa ti porta questa spiritualità in particolare?
Fin dalla mia infanzia cristiana, ho pregato Dio Padre, il nostro Creatore, Gesù Cristo, il nostro Salvatore, e lo Spirito Santo. Appartengo alla grande famiglia dei cristiani che mi hanno educato alla Fede, alla Speranza e alla Carità.
Nella Casa del Padre ci sono molti sentieri, con famiglie spirituali che si sono create durante i secoli. Alcuni sono più orientati all’educazione, altri alle missioni, altri all’accoglienza degli emarginati… La Famiglia Camilliana si dedica al servizio dei malati. Tutte queste famiglie hanno ricevuto l’approvazione della Chiesa Cattolica e seguono l’attuale Papa, Francesco, nei suoi messaggi e direttive.
Le visite che ho fatto alla comunità camilliana, i momenti di preghiera nelle cappellanie, la condivisione delle gioie e dei dolori, gli incontri mensili, i fine settimana di ritiro e i ritiri di una settimana (ogni due anni) con i Fratelli di San Giovanni di Dio, hanno veramente nutrito la mia preghiera e la comunione fraterna tra di noi. È una famiglia, specialmente per le persone che sono sole. Gli insegnamenti ricevuti occupano un grande posto.
E anche dei bei momenti?
Ci sono stati alcuni momenti molto forti, eccezionali. Dal 1995, in diversi anni, si sono svolte a Roma 5 beatificazioni camilliane e nell’ottobre 2020, c’è stata la canonizzazione della Madre Superiora Vannini, fondatrice della Congregazione delle Figlie di San Camillo. I 3 pellegrinaggi “Sulle orme di San Camillo e anche le numerose partecipazioni a pellegrinaggi a Lourdes come accompagnatrice. E, naturalmente, con la Pastorale della Salute della diocesi.
Tutto questo ci ha stimolato e ci ispira ancora.
Grazie Marie-Christine per questa testimonianza.
In Francia la Famiglia Camilliana laica è presente e molto attiva a Bry sur Marne, nella regione di Parigi, dove c’è un grande ospedale dedicato a San Camillo.
I camilliani religiosi sono ad Arras, Bry sur Marne, Lione e Théoule sur Mer. Sono numerosi anche in Africa, in Asia e in America Latina.
Potete trovare ulteriori notizie qui: www.camilliens.fr
I Camilliani su Facebook
I Camilliani su Twitter
I Camilliani su Instagram