San Giovanni Rotondo, 1 febbraio 2025 – Oggi si è ufficialmente aperto l’Anno Giubilare Camilliano con l’accoglienza della reliquia del cuore di San Camillo presso Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo. La celebrazione, presieduta da P. Medard Abouè,
Primo Piano
Il 1 febbraio 2025 segna un momento straordinario per l’Ordine dei Ministri degli Infermi: l’inizio ufficiale dell’Anno Giubilare Camilliano, dedicato a celebrare i 450 anni dalla conversione di San Camillo de Lellis. Questo evento speciale rappresenta
Padre Luigi Tezza (1841-1923) è una delle figure più luminose dell’Ordine dei Ministri degli Infermi. Conosciuto come il “Padre dei malati,” la sua vita è stata un continuo esempio di misericordia, dedizione e servizio. In occasione del Giubileo, riscopriamo la
Nel contesto del Giubileo, la Porta Santa rappresenta un potente simbolo di grazia e misericordia. Per i Camilliani, questo simbolo assume un significato speciale, intrecciandosi con la vita e la missione di San Camillo de Lellis. Scopriamo il profondo legame
Il Giubileo è un tempo di grazia che invita alla riflessione e al rinnovamento spirituale. Per l’Ordine dei Camilliani, rappresenta un’occasione speciale per riscoprire i luoghi che hanno segnato la vita di San Camillo e l’evoluzione della sua missione. Questa
Il Giubileo 2025, con il tema “Pellegrini di Speranza”, è un’occasione straordinaria per la Chiesa universale di riflettere sul cammino della fede e sulla missione cristiana. Per l’Ordine dei Camilliani, questo Giubileo assume un significato ancora più profondo, poiché si
“Ogni buon regalo e ogni dono perfetto vengono dall’alto” (Gc. 1,17) Carissimi fratelli e sorelle, in questo tempo di grazia, celebriamo ancora una
Questi voti esprimono un amore completo, come Gesù Cristo, nostro Signore, ci ha insegnato.” Con queste parole, il Vescovo Pietro Nguyễn Văn Khảm, presidente della Commissione per i Religiosi della Conferenza Episcopale del Vietnam, ha celebrato la Santa Messa in
Con immensa gioia condividiamo una notizia straordinaria: la nostra amata Chiesa di Santa Maria Maddalena in Campo Marzio, madre dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, è stata recentemente eretta a sede cardinalizia con il grado di “titolo”. Questo onore è stato
Il 10 dicembre il mondo celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, un’occasione per riflettere sul valore universale della dignità umana e sull’importanza di tutelare i diritti fondamentali di ogni persona. Come Camilliani, radicati nella missione di prendersi cura dei
Nell’anno del 25mo anniversario della presenza missionaria camilliana in Uganda, la comunità camilliana si è riunita in festa per celebrare l’ordinazione diaconale di tre giovani confratelli: Gyaviira Matovu, Akewa Francis e Tiigo Mathias. La celebrazione si è svolta il 1°
La Commissione Centrale Internazionale della Famiglia Camilliana Laica (CCI/FCL) ha vissuto il suo primo incontro, in presenza, a Roma, ospite del superiore generale, p. Pedro Tramontin, dei consultori generali e della comunità camilliana della Maddalena. La loro accoglienza e ospitalità