Cose Nuove

Giobbe ci parla ancora oggi, come uomo del nostro tempo. I suoi interrogativi sono tumultuosi e carichi di dubbio, abbandono, preghiera, rabbia, resilienza, audacia, speranza, incessante richiesta di un dialogo. Un turbine psicologico e teologico da cui si leva infine

Guaritore ferito: aiutante tormentato e fragile. Nel passato o nel presente. Vulnerabile, vulnerabile aiutante: cosa facciamo con la nostra ombra? Una domanda salutare per chi si occupa di relazioni d’aiuto è infatti: qual è la mia ferita che sta alla

La solitudine ha tanti volti quanti sono gli esseri umani. È un’ispirazione in cui l’amato suona con l’amata. È il soggetto di canzoni romantiche. È un luogo di incontro filosofico con le idee e le domande della vita. È un